Separazione e divorzio: le risposte ad alcune delle più frequenti domande

Di seguito alcune informazioni utili in tema di separazione e divorzio.

Le questioni sono tantissime e qualora non doveste trovare qui le vostre risposte, potrete inviare i Vostri quesiti allo studio legale Mussi, che offre servizi di consulenza stragiudiziale ed assistenza giudiziale in materia.

Per maggiori informazioni e contatti cliccate qui.

Per il servizio di consulenza on line cliccate qui.

  1. Da quando va versato l’assegno di mantenimento a favore dei figli e/o del coniuge previsto nel provvedimento del giudice? Dalla data della domanda e dunque dal deposito del ricorso e ciò in base al principio per cui il diritto al mantenimento non può restare pregiudicato dal tempo necessario per farlo valere in giudizio (Cass. Civ. Sez. I 11.07.2013 n. 17199).
  2. Eventuali aiuti economici da parte della famiglia d’origine fanno venire meno il dovere di versare il mantenimento? No. Gli eventuali aiuti economici che la famiglia del beneficiario del mantenimento dovesse fornire non hanno influenza sulla corresponsione del contributo al mantenimento da parte del coniuge a ciò obbligato.
  3. Può essere modificata l’entità dell’assegno del mantenimento? Sì, con un procedimento congiunto o giudiziale di modifica, appunto, delle condizioni di separazione a cui si può fare ricorso per chiedere un aumento o una diminuzione del contributo al mantenimento ove sopravvengano condizioni migliorative o peggiorative di uno o di entrambi i coniugi tra cui, a mero titolo esemplificativo, la nascita di altri figli, la perdita del lavoro…
  4. E’ possibile chiedere una revisione delle condizioni relative all’affidamento dei figli? Sì, qualora ne sussistano i presupposti, attraverso una richiesta di modifica delle condizioni di cui al provvedimento di separazione, indirizzata al Tribunale competente, adducendo adeguata motivazione a sostegno delle proprie richieste.
  5. I figli maggiorenni hanno diritto a ricevere un assegno di mantenimento? Sì, se non economicamente autosufficienti non per loro colpa (ad esempio perchè ancora studenti). Se i figli maggiorenni sono portatori di handicap, per quanto riguarda il contributo al mantenimento si applicano le disposizioni previste per i figli minorenni. 
  6. Come viene stabilito a chi assegnare la casa coniugale? La casa coniugale viene assegnata in via preferenziale (ma non necessariamente) al genitore prevalentemente collocatario dei figli, così che gli stessi possano continuare a beneficiare del medesimo ambiente famigliare di cui hanno sempre goduto e ciò può accadere anche se il proprietario sia l’altro genitore o addirittura un terzo.
  7. Le spese relative all’uso dell’immobile assegnato ad uno dei genitori a chi fanno capo? In mancanza di provvedimento che stabilisca che le spese d’uso (comprensive delle eventuali spese condominiali) siano a carico del proprietario, le stesse sono a carico dell’assegnatario. Le spese straordinarie sono invece comunque a carico del proprietario.

Altre domande o questioni irrisolte? Contattateci!

Un pensiero su “Separazione e divorzio: le risposte ad alcune delle più frequenti domande

I commenti sono chiusi.